PROGETTO DI PREVENZIONE DELLE NUOVE DIPENDENZE
La Città di Rivoli è da tempo impegnata a sviluppare e implementare politiche volte sia alla rilevazione ed al monitoraggio, sia alla promozione di azioni per l’avvio di percorsi di prevenzione e contrasto ai fenomeni quali il cyberbullismo, il gambling on-line, l’uso improprio delle nuove tecnologie;
A seguito di un Bando della Regione Piemonte, in data 16/11/2019 è stato presentato il progetto “Stop & Win” con la finalità di promuovere progetti ed attività da realizzarsi nei 2 centri di aggregazione giovanile del territorio, con il supporto della rete già attiva di: Scuole, Asl, Polizia di Stato, C.i.s.a., Associazioni del territorio, nonché con i giovani formati nella relazione Peer durante i percorsi scolastici delle Scuole Superiori di Secondo Grado del territorio;
Il progetto è stato approvato e finanziato dalla Regione Piemonte e verrà attuato entro il 30/06/2021.
AVVISO: il progetto è stato rimodulato e si svolgerà per il 50% da remoto, e 50% in presenza
Le attività permetteranno ai giovani stessi di sperimentarsi nella progettazione partecipata, consapevole, e saranno condotte da professionisti con esperienza nel campo, educatori e/o trainers,.
Daranno inoltre ai giovani la possibilità di formarsi ulteriormente e sperimentarsi nella relazione peer-to-peer, provando ad essere protagonisti del monitoraggio e del mutamento in positivo di alcuni atteggiamenti, negli ultimi tempi preoccupanti, dovuti all’uso/abuso di sostanze legali ed illegali e all’uso improprio delle nuove tecnologie.
- Una buona promozione di stili di vita sani,
- Il lavoro sulle tematiche legate alle sostanze legali e illegali,
- La gestione delle nuove tecnologie
- prevenzione del gioco d’azzardo.
- La restituzione delle azioni sul territorio.
Partner è il Comune di Villarbasse, con il raccordo con i servizi socio assistenziali e le forze dell’Ordine preposte, Partner scolastico: IIS G.Natta – Rivoli.