da Giugno a Settembre 2023
scegline uno o anche più di uno, e scrivi a:
informagiovani@comune.rivoli.to.it
per ISCRIVERTI!
Da giugno a Settembre 2023, ci sarà da divertirsi, allenarsi, imparare e stare insieme, nella tua città!
LE ATTIVITA’ SONO TUTTE GRATUITE PER ADOLESCENTI E GIOVANI dai 15 ai 29 anni
GIUGNO
“DIGITAL COMMUNITY” Laboratorio sulla comunicazione digitale
13-20-27 GIUGNO/h 16:30-18:30
Centro di Incontro DON PUGLISI – Via Camandona 9/A
“COOKING FEVER” Laboratorio di cucina per mettere il cibo e l’alimentazione al centro del benessere psico-fisico di ragazzi e ragazze. In collaborazione con il Consorzio Ovest Solidale
14-21-28 GIUGNO/h 15:00-18:00
Centro Famiglie – Via Capra 1
LUGLIO
“BIKE LAB” Alla Scoperta di alcuni itinerari ciclabili nei dintorni di Rivoli con nozioni e pratiche di ciclo-meccanica.
4/5 LUGLIO/ h 15:00-18:00
Parco Salvemini – Corso Susa 128
“STREET COLOR” Laboratorio di writing con Street Artist affermati per promuovere processi di attivazione creativa – In collaborazione con KarimGraffiti
11/13 LUGLIO/ h 15:00-18:30
Parco Salvemini – Corso Susa 128
“Km Zero” Incontri e confronti per scoprire il concetto di “prodotto a km 0” sul territorio
18/19 LUGLIO/ h 15:00-18:30
Parco Salvemini – Corso Susa 128
“SOCIAL CIRCUS” Giocoleria-circo-mimo-equilibrismo per sviluppare la creatività, il coordinamento e la collaborazione. In collaborazione con Teatrazione
25/26 LUGLIO/h 16:30-18:30
Giardini Lamarmora – Via Luigi Gatti
SETTEMBRE
“SKATE-LAB” Laboratorio promozionale di avvicinamento alla disciplina sportiva dello skate board. In collaborazione con 4Wheels.
28/29/30 SETTEMBRE /h 16:30-18:30
Giardini Lamarmora – Via Luigi Gatti
Ecco come fare per INFORMARSI ed ISCRIVERSI
Tel. 011 9530600 (lun-mer-ven 15:00 – 18:00)
E-mail: informagiovani@comune.rivoli.to.it
Aggiornamenti disponibili su: FBInformagiovani.rivoli – INSTAGRAM @rivoligiovani
Il progetto è sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ed è realizzato nell’ambito del Bando: “progetti di supporto psicofisico” per i giovani, ai sensi della L.R 6/2019.