Nuovo Bando Servizio Civile Universale – Scadenza domande prorogata dal 10 al 20 Feb. 2023 h 14:00

Nuovo Bando Servizio Civile Universale – Scadenza domande prorogata dal 10 al 20 Feb. 2023 h 14:00

Il nuovo Bando – le Info – i requisiti

NUOVO BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE A PARTIRE DAL 15 DICEMBRE 2022!

È stato pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

pagina del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale

Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

In particolare:

  • 70.358 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.989 progetti, afferenti a 530 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
  • 1.192 operatori volontari saranno avviati in servizio in 192 progetti, afferenti a 37 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);

Attenzione: per potersi candidare al Bando Servizio Civile 2022 occorre innanzitutto verificare di possedere:

  1.  requisiti di ammissione, descritti alla pagina Come funziona il Servizio Civile
  2.  requisiti obbligatori di progetto, che sono descritti nei diversi progetti, che possono cambiare a seconda del progetto scelto
  3.  un’identità digitale o crearne una tramite SPID

DA SAPERE: Dopo le selezioni i candidati che saranno stati selezionati entreranno in servizio a partire da metà anno 2023.

Come fare per Candidarsi ad un Progetto?

Per candidarsi si presenta la domanda esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, alla quale è possibile accedere dopo essersi registrati tramite SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Grazie allo SPID, molti dati inseriti in fase di registrazione sono disponibili al momento della candidatura; è possibile inoltre caricare documenti allegati direttamente sulla piattaforma, in formato PDF.

Ricapitolando…

  1. accedere alla piattaforma Domanda on Line (DOL) attraverso le credenziale dell’identità digitale
  2. individuare il progetto scelto (vedi sotto)  tramite il nome o il codice progetto e compilare la domanda, che come gli altri anni potrà essere solo una per tutto il bando (in caso di progetto che prevede più  sedi, occorre indicare anche il codice della sede)
  3. verificare  in tempo reale il numero di candidature già inviate per ogni progetto, in modo da effettuare una scelta ponderata
  4. verificare la correttezza della compilazione, perché,  una volta inviata, la domanda non potrà essere ritirata
  5. attendere la ricevuta via mail di conferma dell’avvenuta presentazione della domanda.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla Guida per la compilazione e la presentazione della domanda on line .pdf

Tutto quanto sopra descritto è inoltre disponibile sul sito istituzionale “SMART” : https://scelgoilserviziocivile.gov.it/

IMPORTANTE Come Scegliere il Progetto CHE FA PER TE?