Workshop-Laboratori-Seminari: percorsi formativi e occasioni di incontro per Giovani Amministratori e Giovani Cittadini
n. 1 Seminario Residenziale di 2 giorni rivolto a Giovani Amministratori under 35 o di nuova nomina, o a giovani cittadini interessati alla vita politica, 5/6 Novembre 2021 presso una struttura ricettiva della Regione Piemonte (Stresa – VB)
PRESENTAZIONE ANCI 6 Novembre
WELFARE POLITICHE SOCIALI
Fotografie (nella Gallery)
Materiali:
CITTADINANZA ATTIVA – Esempio di sportello BENI COMUNI (Chieri)
n. 2 interventi Formativi rivolti a: giovani cittadini che partecipano alla vita sociale e politica dei Comuni del territorio giovani Amministratori under 35 o di nuova nomina, che verteranno sui seguenti temi:
1) STRUMENTI E TECNICHE DEI PROCESSI DI CITTADINANZA ATTIVA E PARTECIPAZIONE DEL TESSUTO LOCALE
Venerdì 15/10/2021 (On-line)
2) CO-PROGETTAZIONE PARTECIPATA CONSULTIVA
Venerdì 22/10/2021 (On-line)
I 2 Workshop rivolti a: a Giovani Amministratori under 35 o di nuova nomina sui seguenti temi:
1) BILANCIO E FINANZA LOCALE
2) LA DISCIPLINA DEGLI APPALTI NEGLI ENTI LOCALI
Che erano previsti il sabato 9 e 16 Ottobre 2021 c/o il Centro Congressi Rivoli sono stati annullati per n°di adesioni insufficiente.
Gli altri laboratori Workshop, che fanno parte del medesimo progetto, coincidono con l’avvio sul territorio della nuova Consulta Giovanile di Rivoli
L’Associazione giovanile, EduCivica, che diffonde e insegna l’educazione civica al tempo dei Social ha svolto numerosi interventi nelle Scuole Secondarie di II Grado e Agenzie Formative.
La Cooperativa Educazione Progetto che attualmente gestisce, fino al 2023, alcuni servizi del Progetto Giovani Rivoli ha realizzato:
RIVOLI HACKATHON Una maratona rivolese per riflettere, ideare e co-progettare interventi utili al tuo territorio sui temi della sostenibilità ambientale, economia circolare e riqualificazione urbana. Un laboratorio di idee e progetti svoltosi #Centrogiovani FilippoTurati, Via Capra, Rivoli il 9 e 13 Novembre 2021
- Video racconto degli Hackathon
- foto che raccontano gli Hackathon (nella Gallery)
- slide sintetiche che contengono le proposte di cambiamento/idee progettuali emerse dai 3 tavoli di lavoro
- relazione finale
“il progetto è sostenuto da Regione Piemonte – Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale”.