Per la prossima edizione del TRENO DELLA MEMORIA, il Comune di Rivoli co-finanzia, con una quota parte di 120,00 € la quota di iscrizione di 380,00 €, richiesta dall’Associazione Treno della Memoria, per la partecipazione all’esperienza Formativa.
Sono 17 i posti disponibili per partecipare al viaggio che si svolgerà – salvo cause di forza maggiore – tra i mesi di Gennaio e Marzo 2022 e durerà nove giorni, comprensivo dei giorni di viaggio A/R in bus granturismo.
Il viaggio prevede una micro tappa di 2 notti e 3 giorni in una delle città tra Praga, Berlino e Budapest e poi le 4 notti e 5 giorni a Cracovia, la visita di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler ed i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau
Per la partecipazione sono previsti i seguenti
CRITERI:
- Essere residenti a Rivoli;
- Età 16 – 30, compiuti al momento della partenza, i minori dovranno essere accompagnati da un adulto che se ne assumerà responsabilità civile;
- Frequentare il triennio superiore delle Scuole Secondarie di II grado o Agenzie Formative di Rivoli, se non residenti;
- impegnarsi a partecipare:
– a tutti i 4 incontri formativi precedenti il viaggio che l’Associazione Treno della Memoria si impegna a realizzare, garantendo la propria presenza per non meno del 75% della totalità delle ore previste, a meno di giustificati motivi;
– agli incontri di restituzione che saranno organizzati successivamente al ritorno dal viaggio ed a prendere parte alle iniziative organizzate dal Comune di Rivoli, legate alle celebrazioni per il Giorno della Memoria e/o per il 25 Aprile, oltre ad altri momenti di impegno civile, in qualità di testimoni diretti dell’esperienza per la costruzione di una memoria collettiva. - Essere in possesso di Green Pass valido per tutta la durata del viaggio. (L’Associazione si riserva di chiedere, nel caso di sopraggiunte difficoltà e restrizioni legate alla pandemia, anche l’esibizione di un test Covid-19 negativo, effettuato nelle 48 ore precedenti alla partenza)
COSTI:
– Quota di Pre-iscrizione al progetto € 40,00 da versare entro il 15/12/2021
– Quota a saldo € 220.00 che comprende:
assicurazione sanitaria ed eventuale annullamento
spese dirette del viaggio a cura di Milestone Tour Operator srl
spese di organizzazione e formazione
da versare a cura di ogni partecipante direttamente all’Associazione Treno della Memoria, entro e non oltre il 31/12/2021.
ISCRIZIONI (Form Online) – entro Venerdì 10 Dicembre 2021!!
INFO: Ufficio Giovani – 011 951.1656 – Email: giovani@comune.rivoli.to.it
IN CASO DI EVENTUALITA’ E CAUSE NON PREVEDIBILI
Penali di annullamento e/o rimborso:
1) In caso di cancellazione del viaggio da parte dell’Associazione oltre il 31 dicembre 2021 per motivi legati alla pandemia o cause di forza maggiore, sarà riconosciuto il rimborso delle sole spese dirette di viaggio, non della quota di pre-iscrizione di 40 € e dei costi di organizzazione e formazione + assicurazione e annullamento pari ad ulteriori 40,00 €
l’Associazione rimborsa € 300,00 per partecipante; (in proporzione € 105,88 € al Comune ed € 194,12 al partecipante)
2) In caso di annullamento del viaggio da parte di un partecipante e/o di un gruppo, per motivi sanitari, si applicano le seguenti penali:
– Entro il 31 dicembre 2021: rimborso della sola quota di viaggio € 300,00 (€ 105,88 € al Comune ed € 194,12 al partecipante)
– Dopo il 31 dicembre 2021: nessun rimborso
3) Nel caso in cui il partecipante sia impossibilitato a partire a ridosso della partenza a causa di malattia da covid-19 e quarantena, l’assicurazione fornirà un rimborso al partecipante della sola quota di viaggio (ovvero 300€), al netto della franchigia del 15%
Nel caso in cui vi siano più iscrizioni rispetto ai 17 posti disponibili, si procederà a stilare una graduatoria in base ai seguenti criteri, in ordine di priorità:
1. essere residenti a Rivoli e frequentare il triennio superiore di una Scuole medie Secondarie di secondo grado e Agenzie formative, anche non di Rivoli;
2. essere residenti a Rivoli, sia studenti universitari, sia non universitari.
3. non avere mai partecipato in precedenza al Treno della Memoria;
4. nel caso in cui vi fossero ancora posti disponibili, dopo aver accolto tutte le domande dei ragazzi residenti, studenti delle superiori e non, potranno essere ammessi anche studenti non residenti a Rivoli, ma frequentanti una classe del triennio di uno degli Istituti Secondari di II grado di Rivoli e Agenzie Formative;